Anche se pensi di controllarle, si manifesteranno sotto forma di tensioni e contratture, sfoghi con i tuoi cari, sintomi psicosomatici, depressione, spossatezza…
Anche se pensi di controllarle, influenzeranno le tue relazioni e il tuo modo di vivere.
Le tue emozioni ti INFORMANO su di te e su ciò che stai vivendo, ti GUIDANO verso un’azione affinché tu possa tornare all’equilibrio.
Negare a te stesso quell’informazione è come amputare una parte del tuo corpo che ha una funzione e un significato essenziali.
Ci sono emozioni che ci spaventano, con cui non vogliamo entrare in contatto, perché chissà “cosa potrebbe succedere” o perché magari non sei sicura di riuscire ad uscire da quel pantano.
Come mai?
Accade perché abbiamo una storia emotiva, viviamo le nostre emozioni come abbiamo imparato a gestirle nella nostra infanzia.
Questo abbiamo visto oggi in sessione con Francesco, un ragazzo che ha da poco iniziato il mio Percorso.
Sono apprendimenti fatti in relazione a come le nostre figure di riferimento le hanno vissute, cosa ci è stato permesso di sentire o meno, di esprimere o meno, nel nostro ambiente e socialmente.
Significa che – anche se ora è solo un ricordo lontano – c’è stato un momento in cui ci sono state reazioni intorno a te quando hai espresso rabbia, dolore, o tristezza o paura.
Tutto questo ha contribuito a creare una sorta di “manuale di istruzioni” rispetto a come vivere certe emozioni così pericolose, le stesse che trovi difficile attraversare oggi.
La buona notizia è che puoi imparare un altro modo di viverle, e tornare padrone della tua vita.
È questo che insegno a chi entra nel Percorso 10 Settimane Per Ripartire Da Te e diamo avvio al Percorso iniziando a smontare la brutta opinione che hai su quell’emozione che ti sta soffocando.
Ricorda che le emozioni non sono nemici da combattere ma un’esperienza preziosa che ti assiste e ti permetteranno di adattarti a ciò che accade nella tua vita… se le ascolti.
E questo non vuol dire essere deboli o lasciarsi controllare dalle emozioni, anzi, ti apre alla possibilità di scegliere come agire.