
Sulla produttività sono state spese milioni di parole, forse anche troppe.
Non voglio aggiungermi al cumulo di motivatori da strapazzo che ti dicono che se vuoi puoi, che se ci credi ce la fai, che se ti impegni andrà tutto bene. Perché – spoiler – i vincoli esistono, cosi come esistono le opportunità, ma non possiamo fare finta di vivere nel Mulino Bianco. Le difficoltà ci sono e a volte essere produttiva si scontra con l’ansia di non farcela, e finiamo per sentirci intrappolati.
In questo articolo voglio aiutarti a ritrovare la bussola quando ti senti sopraffatta a lavoro, e non sai come uscirne. Oltre a sfatare qualche falso mito, voglio lasciarti anche qualche spunto concreto e farti sentire ispirata a riprendere in mano le redini della tua vita. Cominiciamo?
Partiamo sfatando un falso mito.
Al contrario di quello che puoi pensare, se continui a FARE, FARE, FARE non sarai più produttiva. Non voglio smontarti, o farti credere che il tuo impegno non serva, perché anzi- serve tantissimo. Il fatto però è che il tuo organismo non può reggere ritmi sostenuti a oltranza per una questione meramente fisiologica: hai bisogno di riposarti, se vuoi essere produttiva.
Altrimenti, quello a cui vai incontro è che cadi in un loop incessante, auto-sabotante, che non ha fine. E questo non ti porterà minimamente vicina agli standard di produttività che hai pianificato per te stessa.
Che cosa fa una persona felicemente produttiva?
Forse già l’accostamento tra “felicemente” e “produttiva” ti ha lasciato con un’aria perplessa. Ti assicuro che è possibile, con alcuni accorgimenti. Le persone felicemente produttive, infatti, fanno attenzione ad alcuni aspetti del loro vivere e comunicare – sul lavoro e nella vita privata. Ecco i principali:
- Sono chiare su ciò che vogliono e su come raggiungere i loro obiettivi
- Fanno valere le loro esigenze, non chiedono il permesso di concentrarsi sulle loro priorità
- Si assicurano di riposare e ricaricarsi a sufficienza
- Prendono una pausa al momento giusto, non se la fanno imporre dagli eventi
- Sanno quando dire di no.
Per fare tutto questo sanno che possono contare e fare affidamento su sé stesse, non su altre persone. Sono loro stesse il centro della propria vita. Attenzione: questo non vuol dire che gli altri non esistono o che mandano al paese chiunque passi vicino alla loro scrivania. Vuol dire che sono AUTONOME e SI FIDANO DI SÉ STESSE. Come lo so?
Da 10 anni come psicoterapeuta, aiuto le persone a fare proprio questo: tornare a sentirsi bene con sè stesse e produttive quando serve.
E posso aiutare anche te, perchè éil mio percorso è ampiamente collaudato con più di 100 persone che sono riuscite a Ripartire, passando dalla paura al coraggio di essere sè stesse. Trovi tutte alcune delle loro esperienze sul mio sito (sezione “testimonianze”), ma quando penso alla produttività, penso in particolare a:
- Lucia, che alla fine del nostro lavoro insieme ha avuto un upgrade di carriera (con relativo aumento di stipendio) e sta costruendo il suo trasferimento con il suo compagno.
- Chiara che ha capito che la sua missione è fare la differenza e creare valore nella vita dei bambini e degli adolescenti (e non lavorare per realtà che non incarnano i suoi valori).
- Giorgio (nome di fantasia per la privacy) che ha smesso di accontentarsi del primo impiego che passa e ha deciso di investire su di sé in un lavoro che lo rende davvero felice.
Come scopri se il Percorso può aiutarti a tornare produttiva…e felice?
Tutte le persone che nel tempo sono entrate in 10 Settimane Per Ripartire Da Te partivano con dei tratti comuni:
- Sentivano di doversi fare piccole piccole per dare spazio ai bisogni e alle esigenze degli altri
- Restavano insonni in balia dei propri pensieri
- Durante il giorno niente pause anche se stanche, solo doveri o almeno qualcosa di “utile”…perché il dilettevole da solo non era mai previsto!
- Tanti “no” diventavano “sì” per paura del giudizio e di ritrovarsi da sole
Lavorando insieme, hanno ottenuto di:
- Diventare delle “ninja emotive” e usare tutto ciò che accade dentro di loro a proprio vantaggio invece di farsene sopraffare
- Schivare le trappole cognitive come una tiktoker sa fare con i popup nei reels
- Smettere di sprecare energia a spiegare, farsi capire, pre-masticare concetti per gli altri, lasciando andare il superfluo
- Raggiungere il proprio obiettivo ottimizzando i propri sforzi, più precise di Xena quando lancia la sua ruota ferrata.
Puoi tornare a essere produttiva e sentirti finalmente te stessa, senza il peso dell’ansia
Con ognuna di loro è accaduto qualcosa di paradossale e meraviglioso: si sono trasformate, liberandosi di tutti i pesi dell’ansia, del giudizio e delle costrizioni e sono diventate – finalmente – sé stesse.
Succede quando impari come si diventa LA TUA PIÙ GRANDE RISORSA E LA TUA MIGLIORE ALLEATA.
Per farlo, non stiamo a ravanare nel passato alla ricerca del colpevole o a fare ipotesi sul futuro campate per aria. Piedi ben piantati nel qui e ora, fianco a fianco, a occuparci della tua felicità, per Te.
E tu? Vuoi ancora farti scegliere dalle situazioni, o finalmente (ti) sceglierai?
Se hai deciso che è arrivato il momento di saperne di più sul mio Percorso e capire insieme come posso aiutarti puoi richiedere la tua chiamata conoscitiva gratuita di 30 minuti. Ti basta cliccare sul bottone che trovi qui sotto e compilare il questionario che mi permetterà di valutare se uno dei posti limitati per un primo colloquio potrà essere tuo.

Elena Formica
PSICOTERAPEUTA DELLA GESTALT
Sentire, Pensare e Agire sono i tre pilastri della mia vita, professionale e personale.
Non offro risposte pre-confezionate, sono una ninja delle domande. Ti accompagno a mettere in pratica quello che gli altri ti spiegano in teoria. Dal 2015 ho aiutato più di 100 persone a liberarsi dal peso dell’ansia e a tornare padrone della propria vita con il mio Percorso di psicoterapia “10 Settimane Per Ripartire Da Te”.
Iscrivendoti alla newsletter, dichiari di aver letto l’Informativa sulla privacy e di aver acconsentito al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.
Articoli recenti
Assertività: come migliorarla per elevare le tue relazioni
Non sempre riesci a esprimere i tuoi bisogni come vorresti? Non sei sola. Con le mie pazienti ogni giorno mi accorgo di quanto il peso dato dall'ansia blocchi le parole in gola proprio nel momento peggiore, impedendo loro di esprimersi. Per fortuna, esistono...
Senso di colpa: cosa nasconde e come liberartene
C'è un ospite indesiderato che si insinua nelle vite di molte persone ambiziose. Il suo nome è "senso di colpa". Spesso ci prende di sorpresa e si presenta senza invito. Si insedia in un angolo della nostra mente, sussurra nei momenti più inaspettati e ci impedisce di...
Avere cura di sè stessi: perché è importante farlo per la tua ansia
Avere cura di sé stessi richiede amore, attenzione e coraggio. Conosci la canzone "La Cura" di Franco Battiato? È una delle mie preferite, perché emerge il concetto del prendersi cura di sé stessi come un processo lento ma essenziale. Questo concetto può essere...