perfezionsimo

Il Perfezionismo è una trappola da cui spesso è difficile uscire.

 

Le radici del perfezionismo affondano nel nostro passato e in come abbiamo imparato che avremmo ottenuto amore e considerazione da parte delle persone a noi più care, quelle che si occupavano della nostra sopravvivenza.

Crescendo, abbiamo imparato a tenere ciò che in passato ha funzionato, adottando il principio secondo cui “squadra che vince non si cambia”; peccato però che continuiamo a mettere in atto gli stessi meccanismi anche quando ormai siamo diventate capaci di badare a noi stesse e non abbiamo più bisogno dei gesti di cura e di mantenimento che ci davano i nostri caregiver.

Avendo imparato che l’amore arriva se produciamo dei risultati “perfetti” e ci adeguiamo agli standard di performance che immaginiamo gli altri abbiano stabilito per noi, corriamo senza sosta per raggiungerli e paghiamo il prezzo di vivere in ansia e senza soddisfazione.

Nel Percorso “10 Settimane Per Ripartire Da Te” aiuto persone che ne hanno abbastanza di non sentirsi mai abbastanza e di rincorrere la perfezione, a tornare padrone di sè.

In questo articolo ti  racconto l’esperienza di Antonella, meravigliosa docente e ricercatrice 36enne toscana che – dopo sole 8 sessioni – si è liberata dalla trappola del perfezionismo e ha ripreso in mano la sua vita.

Cosa succede quando ti liberi dalla trappola del perfezionismo

 

Voglio farlo partendo proprio dalle sue parole, perché credo che niente possa descrivere meglio il suo stato d’animo.

“Ho smesso di inseguire la perfezione dato che non esiste. La perfezione sta nella mia felicità concreta.”

Non male, eh? Forse basterebbe questa frase per riassumere il suo percorso,  ma c’è di più.

Quando ci siamo sentite la prima volta, Antonella si sentiva davvero confusa, poco a fuoco, sopraffatta. Del resto, come non capirla?

Aveva appena ottenuto una promozione a lavoro, era diventata mamma da qualche mese e stava per lasciare la casa a cui era molto legata, in cui aveva vissuto per anni.

Per non farti ostacolare dal perfezionismo serve andare in profondità

 

Fare sport, mantenere la calma, convincersi che non era niente – no, non avevano funzionato. L’ansia era sempre li.

Sentiva che aveva bisogno di qualcosa di diverso, qualcosa che l’aiutasse una volta per tutte a riprendere in mano la sua vita.

Quindi, dopo essersi vista tutte le testimonianze sul mio sito, ha deciso di compilare il questionario per richiedere la sua videochiamata conoscitiva gratuita di 30 minuti e valutare la possibilità di entrare nel percorso.

Già dal primo incontro conoscitivo abbiamo analizzato la sua situazione specifica e, dopo aver valutato di poterla aiutare, le ho dato tutte le informazioni utili affinché potesse scegliere in autonomia di iniziare il Percorso.

Come abbiamo lavorato nel percorso con Antonella?

 

Prima ancora di terminare le 10 sessioni previste dal Percorso, Antonella si letteralmente illuminata! Questo succede perché, quando lavoriamo insieme, mi assicuro di guidarti sia ad andare in profondità che di restare sul pratico, affinché tu possa da subito iniziare a sperimentare i benefici della psicoterapia.

Antonella, dopo ogni sessione sentiva di essere più lucida, più focalizzata nel mettere in pratica quello che elaboravamo insieme in seduta, e cosi:

  • Si è liberata del manuale della “mamma perfetta” e della “docente perfetta”: adesso sa la perfezione non esiste e che quello che conta davvero è la sua FELICITÀ CONCRETA.
  • Ha capito che se la sua agenda scoppia di impegni, non è detto che le debba toccare la stessa sorte perché…semplicemente…lei non è la sua agenda!
  • Ha imparato a gestire i giudizi degli altri, ha smesso di auto-sabotarsi e ha trovato le sue modalità per essere la donna, la mamma e la professionista che desidera essere e non quella che gli altri vogliono che sia.

Io sono fiera di come si è dedicata a sè stessa, onorata della sua scelta e grata di essere stata parte del suo viaggio!

La testimonianza di Antonella

 

Ti riporto qui la testimonianza di Antonella, nella speranza che possa ispirarti a prenderti cura di te e decidere di iniziare a occuparti del tuo perfezionismo, se senti che sta ostacolando la tua realizzazione.

E: “Antonella, cosa ti ha spinto a decidere di iniziare il Percorso? In che situazione ti trovavi?

A: “Mi sentivo confusa, molto fuori fuoco. Dopo un anno molto complicato, pieno di cambiamenti (anche buoni, devo dire) a livello sia personale che lavorativo, mi sentivo sopraffatta. Era come se avessi il pilota automatico sempre innescato, senza realmete avere padronanza di me, dei miei sentimenti e delle mie azioni.”

E: “Cosa hai scoperto di te che prima non sapevi, grazie al Percorso fatto fino a qui?”

A: “Che posso gestire il mio tempo e che posso essere io stessa padrona della mia vita e delle mie giornate. Ora mi sento più sicura di me e delle mie scelte. Non parlo solo di scelte grandi, ma anche di cose piccole, quotidiane”.

E: “Cosa ti è piaciuto o hai apprezzato del Percorso fatto insieme?”

A: “Mi è piaciuto che sia riuscita in così poco tempo a vedere dei risultati concreti. Non mi sarei mai aspettata di riuscire ad aprirmi così e di arrivare cosi velocemente al punto focale dei miei problemi o ansie. Ogni settimana, dopo ogni sessione, mi sentivo meglio ed è come se riuscissi a trovare più chiarezza, sciogliendo dei nodi dentro me stessa”.

E: “Come stai adesso che il Percorso è terminato? Cosa senti di esserti “portata a casa” per te grazie al lavoro fatto?”

A: Mi sento tornata a casa. Prima era come se la persona che ero non riflettesse pienamente ciò che sono. Finalmente mi sento di nuovo io. Certamente, la mia vita è piena di impegni, e la mia agenda scoppia, ma io non sono la mia agenda. Inoltre, e soprattutto, ho smesso di inseguire la perfezione ad ogni costo, dato che non esiste. La perfezione sta nella mia felicità concreta, e non è un concetto astratto a cui ambire”.

E: “Cosa è cambiato concretamente in quello che fai, nelle tue relazioni e/o nel tuo lavoro?”

A: Sono più concentrata verso me stessa e la mia felicità, mi sento più padrona delle mie giornate. Prima sentivo di dover rispondere a una sorta di “manuale” della mamma e della lavoratrice perfetta. Adesso ho capito che questo manuale sta tutto nella mia testa, ma non lo devo seguire per forza. Posso fare me stessa, invece. Vorrei ancora ringraziarti per tutto”.

Ti interessa smettere di far guidare la tua vita dal perfezionismo?

 

Se anche tu ti senti pronta per uscire dalla trappola dell’ansia e tornare a sorridere, libera dai pesi sul cuore e di nuovo padrona della tua vita, e sei davvero motivata a dare una svolta alla tua vita, ho riservato per te una videochiamata gratuita da 30 minuti!

Come fare per ottenerla? Ti basta compilare il form cliccando sul bottone che trovi qui sotto!

Sarà l’occasione per conoscerci di persona, analizzare nel dettaglio la tua situazione specifica e – se saremo un buon match – ti darò tutte le info utili per valutare la possibilità di lavorare insieme!

Elena Formica

PSICOTERAPEUTA DELLA GESTALT

Sentire, Pensare e Agire sono i tre pilastri della mia vita, professionale e personale.

Non offro risposte pre-confezionate, sono una ninja delle domande. Ti accompagno a mettere in pratica quello che gli altri ti spiegano in teoria.

Dal 2015 ho aiutato più di 100 persone a liberarsi dal peso dell’ansia e a tornare padrone della propria vita con il mio Percorso di psicoterapia “10 Settimane Per Ripartire Da Te”.

Iscrivendoti alla newsletter, dichiari di aver letto l’Informativa sulla privacy e di aver acconsentito al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Articoli recenti

Assertività: come migliorarla per elevare le tue relazioni

Assertività: come migliorarla per elevare le tue relazioni

Non sempre riesci a esprimere i tuoi bisogni come vorresti? Non sei sola.   Con le mie pazienti ogni giorno mi accorgo di quanto il peso dato dall'ansia blocchi le parole in gola proprio nel momento peggiore, impedendo loro di esprimersi. Per fortuna, esistono...

Senso di colpa: cosa nasconde e come liberartene

Senso di colpa: cosa nasconde e come liberartene

C'è un ospite indesiderato che si insinua nelle vite di molte persone ambiziose. Il suo nome è "senso di colpa". Spesso ci prende di sorpresa e si presenta senza invito. Si insedia in un angolo della nostra mente, sussurra nei momenti più inaspettati e ci impedisce di...