cosa provoca ansia

Ti senti intrappolata in un tunnel di ansia e stress?

Hai sentito dire che dovresti arredare il tunnel anziché cercare di uscirne? Beh, lascia che ti dica una cosa: questo è uno dei miti da sfatare quando si tratta di affrontare l’ansia.

Come psicoterapeuta della Gestalt con dieci anni di esperienza, ho lavorato con molte persone che si sentivano intrappolate nell’ansia e nella paura del cambiamento.

Ho accompagnato ognuna di loro, passo dopo passo, ad affrontare le proprie sfide personali. Lo hanno fatto tutte, con fatica e con coraggio, grazie al proprio impegno e ai passaggi collaudati e necessari per tornare a respirare leggeri e sentirsi padroni della propria vita, che trovi nel mio Percorso di 10 Settimane. 

Cosa provoca ansia? Ecco tre miti da sfatare

Tra questi passaggi ci sono alcuni miti da sfatare: oggi, vorrei condividere con te tre miti comuni che devono essere superati se vuoi liberarti dal peso dall’ansia e arrivare una vita che sia davvero appagante e a misura dei tuoi desideri.  

Mito n. 1: “Se non riesci a uscire dal tunnel, arredalo”

Questo è uno dei miti più pericolosi che circolano. Può sembrare sensato, ma ti assicuro che non lo è. Immagina di essere bloccato in un tunnel buio e angusto. È una situazione sgradevole, giusto? Ebbene, arredarlo non cambierà la tua situazione. Sarà ancora un tunnel sgradevole, anche se sembrerà più carino e accogliente. Non lasciare che questo mito ti trattiene dal cercare una via d’uscita. Non arredare il tuo tunnel, ma cerca di scoprire come puoi liberarti da esso e vivere la vita che desideri.

Mito n. 2: L’ansia è una condizione permanente

Molti credono erroneamente che l’ansia sia una condizione permanente, qualcosa con cui devono convivere per sempre. Questo è un altro mito da sfatare. L’ansia ha a che fare con la paura,  che è una risposta naturale allo stress, e che può essere gestita e superata. Con il giusto supporto e le giuste strategie, è possibile ridurre l’ansia e vivere una vita più equilibrata. Non accontentarti di una vita in cui l’ansia ti trascina verso il basso. Cerca l’aiuto di un professionista qualificato che possa guidarti lungo il percorso di trasformazione.

Mito n. 3: Non ci sono alternative al tuo tunnel

Quando ci si sente intrappolati nell’ansia, è facile pensare che non ci siano alternative, che il nostro tunnel sia l’unica strada possibile. Ma ti assicuro che ci sono molte strade che puoi percorrere per uscire da quel tunnel e vivere una vita più appagante. Spesso, rimaniamo intrappolati perché ci limitiamo a vedere solo le opzioni che ci sono familiari o che ci sembrano sicure. Ma se ti aprirai a nuove possibilità, potresti scoprire che esistono strade che non avevi mai considerato prima.

Gli stadi del cambiamento

Ci sono diversi “stadi” del cambiamento che vengono attraversati dalle persone con cui lavoro nel Percorso e che portano alla svolta.

Le potrei riassumere cosi, prendendo in prestito la poesia di Portia Nelson “Autobiografia del cambiamento in cinque brevi capitoli”.

Capitolo 1. Cammino per la strada. C’è una profonda buca nel marciapiede. Ci cado. Mi sento persa…mi sento impotente. Non è colpa mia. Ci vuole un’eternità per trovare come uscirne.

Capitolo 2. Cammino per la stessa strada. C’è una profonda buca nel marciapiede. Fingo di non vederla. Ci ricado. Non riesco a credere di essere in quello stesso posto. Ma non è colpa mia. Continua a volerci ancora molto tempo per uscirne.

 

Capitolo 3. Cammino per la stessa strada. C’è una profonda buca nel marciapiede. Vedo che c’è. Ci cado ancora… è un’abitudine. I miei occhi sono aperti. So dove sono. È mia responsabilità. Ne esco immediatamente.

Capitolo 4. Cammino per la stessa strada. C’è una profonda buca. La aggiro.

 Capitolo 5. Cammino per un’altra strada.

Quando rileggo questa poesia, mi chiedo sempre: cosa sarebbe successo alla Portia del Capitolo 2 se si fosse detta: “Cavolo, non ci posso credere che sono sempre nella stessa buca del maledetto marciapiede. Vabbè, dai, già che ci sono, ci casco e la arredo”.

E la risposta che mi sono data è che ci sarebbe rimasta, probabilmente, in quel maledetto tunnel. E non avrebbe mai provato il piacere di scoprirsi capace di trasformare la sua vita.

Quindi, come puoi iniziare a rompere questi miti e liberarti dall’ansia?

Innanzitutto, prendi consapevolezza del fatto che questi miti sono solo false credenze che ti trattengono. Rifiuta di arredare il tuo tunnel e invece concentrati sulla ricerca di una via d’uscita.

Smetti di credere che l’ansia sia una condizione permanente e inizia a credere che puoi superarla. Infine, apriti alle nuove possibilità e considera alternative che potrebbero portarti verso una vita più soddisfacente.

Ma non devi affrontare questo percorso da sola: il supporto di un professionista può fare la differenza. Come psicoterapeuta della gestalt con dieci anni di esperienza, ho aiutato molte persone a superare l’ansia e a trovare la loro strada verso il benessere.

Attraverso il mio programma “10 Settimane Per Ripartire Da Te”, offro un percorso strutturato per affrontare l’ansia e liberarsi dai blocchi che ti trattengono. 

Non accontentarti di vivere nella melma profumata. Meriti di vivere la fragranza dei fiori di campo.

Scegli di sfatare questi miti che ti tengono intrappolata e prendi il coraggio di affrontare l’ansia. Se vuoi, sono qui per supportarti in questo percorso.

Non importa da quale punto ti trovi oggi, ricorda che ci sono strade diverse che puoi percorrere. È il momento di iniziare il tuo viaggio verso il benessere e la libertà dall’ansia.

Se hai deciso di non aspettare oltre e iniziare a costruire una vita migliore, non ti resta che compilare il modulo che trovi al link per inviare la tua candidatura ad entrare nel percorso.

Faremo insieme una chiamata conoscitiva di 30 minuti in cui, a partire dalle tue risposte, andremo ad approfondire alcuni punti rilevanti e ti darò il mio feedback sulla tua situazione e sulla possibilità di lavorare insieme.

CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO

Elena Formica

PSICOTERAPEUTA DELLA GESTALT

Sentire, Pensare e Agire sono i tre pilastri della mia vita, professionale e personale.

Non offro risposte pre-confezionate, sono una ninja delle domande. Ti accompagno a mettere in pratica quello che gli altri ti spiegano in teoria.

Dal 2015 ho aiutato più di 100 persone a liberarsi dal peso dell’ansia e a tornare padrone della propria vita con il mio Percorso di psicoterapia “10 Settimane Per Ripartire Da Te”.

Iscrivendoti alla newsletter, dichiari di aver letto l’Informativa sulla privacy e di aver acconsentito al Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679. Proteggerò i tuoi dati come previsto dal GDPR e potrai aggiornarli e cancellarli in qualsiasi momento.

Articoli recenti

Autostima bassa: i primi 3 step da compiere per affrontarla

Autostima bassa: i primi 3 step da compiere per affrontarla

  Autostima bassa e accettazione sono davvero legate? Quante volte ti è capitato di pensare “forse non ho abbastanza autostima”? Spesso si collega il concetto di “autostima” con quello di “accettazione”, credendo che analizzare fino allo sfinimento ogni cosa che fai,...

Assertività: come migliorarla per elevare le tue relazioni

Assertività: come migliorarla per elevare le tue relazioni

Non sempre riesci a esprimere i tuoi bisogni come vorresti? Non sei sola.   Con le mie pazienti ogni giorno mi accorgo di quanto il peso dato dall'ansia blocchi le parole in gola proprio nel momento peggiore, impedendo loro di esprimersi. Per fortuna, esistono...

Senso di colpa: cosa nasconde e come liberartene

Senso di colpa: cosa nasconde e come liberartene

C'è un ospite indesiderato che si insinua nelle vite di molte persone ambiziose. Il suo nome è "senso di colpa". Spesso ci prende di sorpresa e si presenta senza invito. Si insedia in un angolo della nostra mente, sussurra nei momenti più inaspettati e ci impedisce di...